

In un’ottica di inclusione e superamento dei pregiudizi sulla disabilità mentale, le attività legate alla cultura diventano la base fondante di un percorso di fusione tra l’aspetto sociale e l’aspetto sanitario.
L’evoluzione naturale di queste premesse è stato pensare ad un’attività che potesse narrare la disabilità psichica attraverso diverse angolazioni, con uno dei linguaggi più completi ed affascinanti: quello cinematografico e documentaristico.
Da qui, nel 2014, nasce il PerSo, che partendo dalla disabilità mentale si allarga al sociale nel senso più ampio del termine, alla realtà della vita vissuta.
Scopo del Festival è raccontare, attraverso il cinema del reale, il mondo del sociale nel suo senso più ampio e nelle articolazioni più varie, con attenzione ai linguaggi innovativi della documentaristica e alla sua capacità di far dialogare generi diversi; nel costante obiettivo di avvicinare un vasto pubblico alle storie e alle tematiche affrontate.
Il “nostro” sociale tratta di vite, che vuole restituire attraverso uno sguardo fuori centro; con sfaccettature che scompongano la foto, per poi riproporla in completezza, e con una diversa visione.
Per noi il “sociale” rappresenta una continua scoperta, imprevedibile e spiazzante, così come il “cinema del reale”: due insiemi che spesso si sovrappongono.
Naturalmente il Festival ha anche una serie di attività collaterali funzionali ai diversi aspetti della tematica trattata: incontri con gli autori, i registi ed i protagonisti dei film e dei documentari, tavole rotonde, dibattiti, seminari e convegni di approfondimento alla presenza di operatori del settore ed esperti.
La Quarta Edizione è in programma dal 20 al 30 settembre 2018.
DATI PER LA TRASPARENZA RELATIVI ALL’ORGANIZZAZIONE DEL PERSO – PERUGIA SOCIAL FILM FESTIVAL
ANNO 2017 – TERZA EDIZIONE
ENTE ORGANIZZATORE: FONDAZIONE “LA CITTÀ DEL SOLE” – ONLUS
(Ai sensi dell’ Art. 9 Comma 2 del Decreto Legge dell’ 8 agosto 2013 n. 91)
Consiglio direttivo
Il Consiglio direttivo della Fondazione “La città del sole” – Onlus, dopo le dimissioni di 2 dei 3 soci fondatori, è composto da Stefano Rulli, socio fondatore, la cui carica di socio è a vita salvo dimissioni volontarie o per cause di forza maggiore, e da due membri che vengono di volta in volta cooptati e la cui carica ha la durata di 3 anni. Per i membri del Consiglio direttivo non è previsto onorario o retribuzione alcuna.
Carica |
Nominativo |
Scadenza della carica |
Compenso |
Presidente |
Stefano Rulli |
A vita in qualità di socio, fino al 20 gennaio 2018 in qualità di Presidente |
Nessuno |
Vicepresidente |
Franco Migliavacca |
20 gennaio 2018 |
Nessuno |
Consigliere |
Palmiero Bruscia |
20 gennaio 2018 |
Nessuno |
Revisori Contabili
A norma di statuto risultano in carica n. 2 revisori contabili la cui carica viene rinnovata ogni 3 anni, il cui compenso è stato fissato in misura forfettaria.
Carica |
Nominativo |
Scadenza della carica |
Compenso |
Revisore contabile |
Mancinelli Mario |
Approvaz. Bilancio 2017 |
Nessuno |
Revisore contabile |
Merletti Lorenzina |
Approvaz. Bilancio 2017 |
Nessuno |
Personale dipendente
Per l’organizzazione del PerSo – Perugia Social Film Festival la Fondazione “La città del sole” – Onlus impiega il proprio personale dipendente in maniera elastica. Non è possibile dichiarare sin d’ora quanto il singolo dipendente verrà impiegato per mansioni concernenti il Festival. Complessivamente, la Fondazione prevede di impiegare, per l’organizzazione del PerSo – Perugia Social Film Festival 2016, personale dipendente per un costo lordo di € 15.000,00.
A seguire il nominativo e il ruolo del dipendente indicato dalla Fondazione “La città del sole” – Onlus per essere maggiormente distaccato all’organizzazione del PerSo Film Festival 2015 e a cui è stato riconosciuto un ruolo specifico per la costruzione dell’evento.
Ruolo |
Nominativo |
Tipo di assunzione |
Curriculum vitae |
|
Marco Casodi |
Contratto a tempo indeterminato |
Scarica PDF |
A seguire i nominativi e il ruolo di tutti gli altri dipendenti della Fondazione La città del sole – Onlus coinvolti nell’organizzazione del PerSo Film Festival.
Ruolo | Nominativo | Tipo di assunzione |
Segretaria | Alessandra Mazzerioli | Contratto a tempo indeterminato |
Consulenze o collaborazioni tipiche delle attività di spettacolo
Ruolo |
Nominativo |
Compenso lordo annuo |
Curriculum vitae |
Direzione artistica |
Giacomo Caldarelli Ivan Frenguelli Andrea Mincigrucci |
Nessuno |
Scarica PDF |
Stefano Rulli
Il Presidente
Giacomo Caldarelli - Ivan Frenguelli - Andrea Mincigrucci
La Direzione artistica